Ogni utente è consapevole che l’arrampicata è associata a dei rischi, anche quando si
rispettano tutte le regole di sicurezza contro gli infortuni.
Tutti clienti dovranno firmare il Regolamento della Sala!
Per l’arrampicata é solo consentito l’uso di attrezzi di sicurezza con ‘freno assistito‘ (Grigri, Jul, Smart)
➡️ vedi Sicurezza
Per le persone inesperte si consiglia l’utilizzo della SOLA zona Boulder.
Per l’arrampicata con la corda si deve essere accompagnati da un partner esperto o avere le conoscenze di base.
Per le persone inesperte si consiglia un corso di formazione base.
Per l’arrampica da primo di cordata è obbligatorio agganciare tutti i rinvii sul tracciato di salita.
Nella zona “Boulder” i minorenni di età inferiore ai 14 anni, possono arrampicare unicamente se accompagnati da un genitore o un maggiorenne, che ne assume la responsabilità, mentre per i minorenni di età superiore ai 14 anni, possono arrampicare in autonomia unicamente con la delega firmata da un genitore.
Nella zona “Corda” i minorenni di età inferiore ai 16 anni, possono arrampicare unicamente se accompagnati da un genitore o un maggiorenne, che ne assume la responsabilità, mentre per i minorenni di età superiore ai 16 anni, possono arrampicare in autonomia unicamente con la delega firmata da un genitore.
I minorenni di età superiore ai 16 anni, possono arrampicare in autonomia nella zona “Corda” unicamente con la delega firmata da un genitore.
L’arrampicata in ‘Top Rope’ (con corda dall’alto) è permessa SOLO se la corda è in sosta e agganciata in entrambi i moschettoni. Mentre per la zona strapiombante la corda deve anche passare in tutti i rinvii e il lembo di corda da utilizzarsi per l’arrampicatore che sale è quello che passa in tutti i rinvii.
Arrampicare senza corda è concesso SOLO nello spazio dedicato al Boulder.
Lo spazio di caduta deve essere libero da persone e oggetti.
Richiediamo la massima attenzione da parte dei genitori durante l’attività con i figli come pure di rispettare la quiete e l’attività degli altri utenti.
La magnesia sciolta NON è concessa!
È obbligatorio l’uso della “pallina di magnesia” o della “magnesia liquida”.
Ogni singolo utente è responsabile del proprio materiale personale e della sua buona condizione di utilizzo.
Il Centro Evolution declina ogni responsabilità in caso di furto o smarrimento di materiale personale, la responsabilità è a carico di ogni utente.
La responsabilità civile (RC) e l’assicurazione infortuni è a carico di ogni utente.
Le entrate acquistate in pacchetto da 10 o 20 entrate, non sono rimborsabili e restano
valide per un massimo di 2 anni, dopo di che la tessera verrà azzerata.
In caso d’infortunio Evolution concede una “sospensione” dell’abbonamento per un massimo di 1 mese.
(previa presentazione di un certificato medico)
La cessione di un abbonamento a terzi é concessa in via eccezionale, ma con spese amministrative di 50.- chf
(la data di scadenza rimane invariata)
Le lezioni dei corsi collettivi organizzati da Evolution NON sono recuperabili individualmente.